2° weekend di
Vigneti Aperti: enogastronomia, spazi aperti
e piacevoli occasioni d’incontro
Udine, 1° luglio 2020 – È
arrivata l’estate e le cantine del Friuli
Venezia Giulia sono pronte ad accogliervi
con una nuova iniziativa targata Movimento
Turismo del Vino FVG: Vigneti
Aperti. Un evento fatto di
incontri e momenti conviviali, sempre nel
segno della sicurezza, nei
bellissimi vigneti – e non solo –
della nostra regione. Un'occasione per tutti
gli enoappasionati di conoscere e apprezzare
le nostre eccellenze enogastronomiche.
Appuntamenti fino al 2 agosto con
numerose esperienze all'aria aperta
tra visite ai vigneti e/o in cantina,
aperitivi in vigna, laboratori sensoriali,
picnic, Cene con il Vignaiolo, musica in
vigna e tante altre curiosità.
Sabato 4 e domenica 5
luglio si svolgerà il secondo
appuntamento che coinvolgerà in provincia di
Pordenone I Magredi
(picnic nel vigneto e degustazioni nel
vigneto circolare); in provincia di Udine Azienda
del Poggio (picnic, visite e
degustazioni, solo domenica), Barone
Ritter de Zàhony (visite e
degustazioni), Cantina Puntin
(vic-nic, degustazione tra i filari e “vino
per negati”), Dario Coos
(degustazioni, solo sabato), De
Claricini (degustazione
all’aperto e degustazione romantica, solo
domenica), Elio Vini
(visite nei vigneti, degustazioni, verticale
di Pinot Grigio e laboratorio sensoriale
vino e formaggio), Ferrin Paolo
(visite e degustazioni), Le Due
Torri (visite e degustazioni, a
Cena con il Vignaiolo), Ronc dai
Luchis (visite e degustazioni,
solo sabato), Valpanera
(aperitivo in vigna, solo sabato), Vigne
del Malina (visite e
degustazioni, solo sabato), Tarlao
(visite e degustazioni, picnic in vigna); in
provincia di Gorizia Borgo Conventi
(aperitivo in cantina, passeggiata nei
vigneti), Ca’ Ronesca
(punto vendita e degustazioni, solo sabato),
Pascolo (visite e
degustazioni). È importante consultare il
sito www.cantineaperte.info per conoscere
orari, modalità, come effettuare le
prenotazioni e tutti i dettagli.
Infine, in collaborazione con Vino
e Sapori FVG, si svolgeranno 3
appuntamenti “DegustaMente – Risveglio
sensoriale in vigna”, l’evento
perfetto per alleggerire la mente e
ripartire con più carica. Un’esperienza di
meditazione mindfulness in vigneto per
affinare i propri sensi, che si concluderà
con un viaggio alla scoperta dei sapori del
territorio, guidati da un esperto in una
degustazione più consapevole che coinvolge e
stimola le abilità percettive. Ecco il
programma dei 3 appuntamenti, tutti con
inizio alle ore 16.00:
domenica 12 luglio da Azienda
del Poggio a Villalta di Fagagna,
domenica 19 luglio da Bulfon
a Valeriano di Pinzano al Tagliamento e
domenica 26 luglio da Pizzulin
Denis a Prepotto.
Un particolare ringraziamento a
Promoturismo, l’ente regionale di promozione
turistica, e Civibank, un istituto da sempre
vicino al territorio, per il fondamentale
supporto e sostegno agli eventi organizzati
dal Movimento Turismo del Vino FVG, i quali
da sempre sono un’importante occasione per
conoscere le peculiarità enogastronomiche e
territoriali della nostra regione.
Tutti gli amici enoturisti che
vogliono essere sempre informati sulle news
della manifestazione possono seguire gli
aggiornamenti pubblicati, in tempo reale,
sulla pagina Facebook MtvFVG
e Instagram mtv_friulivg.